GIULINI Giorgio
Scheda: 43005

MEMORIE SPETTANTI ALLA STORIA, AL GOVERNO, ED ALLA DESCRIZIONE DELLA CITTA', E DELLA CAMPAGNA DI MILANO NE' SECOLI BASSI.

Raccolte ed esaminate dal Conte Giorgio Giulini, e dedicate all'Altezza Reale dell'Arciduca Pietro Leopoldo, nato Principe d'Ungheria e di Boemia.

nella Stamperia di G.B. Bianchi, Milano, 1760-1771

MILANO 700/1400 MEDIOEVO ILLUSTRATO 1700 STORIA LOCALE MILANO GIULINI Giorgio nella Stamperia di G.B. Bianchi, Milano, 1760-1771 GIULINI Giorgio MEMORIE SPETTANTI ALLA STORIA, AL GOVERNO, ED ALLA DESCRIZIONE DELLA CITTA', E DELLA CAMPAGNA DI MILANO NE' SECOLI BASSI. 1760-1771
5000,00 €
 Torna a: Libri

In-8 gr. (mm. 240 x 175), 12 volumi, mz. pelle ottocentesca, fregi e titolo oro al dorso. L'opera è molto ben illustrata da numerosissime vignette (ai frontespizi e nel testo), 77 (su 80) pregevoli tavole fuori testo (numer. più volte ripieg.) e 2 grandi carte, una corografica dell'agro milanese nel Medio Evo, l'altra topografica della città di Milano nei secoli bassi. Tutte le illustrazioni sono finemente inc. in rame da Giulio Cesare Bianchi.
Queste celebri "Memorie di Milano" del Conte Giorgio Giulini, divise in 9 parti, con 3 volumi di "Continuazione", abbracciano un arco di tempo che va dalla caduta dei Longobardi (774) alla morte dell'ultimo Visconti, Filippo Maria (1447). "Edizione originale", raro trovarla completa di tutte le tavole
Cfr. Predari,151 - Schlosser Magnino, p. 572 - Cat. Hoepli,711 - Lozzi,I,2634.
Con qualche lieve uniforme arross., altrimenti fresco esemplare, ben conservato.

MILANO 700/1400 MEDIOEVO ILLUSTRATO 1700 \ \
STORIA LOCALE MILANO