MANZONI Alessandro
Scheda: 143930

I PROMESSI SPOSI.

Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni.

Ferrario, Milano, 1825-1826

LETTERATURA ITALIA 1800 MANZONI Alessandro Ferrario, Milano, 1825-1826 MANZONI Alessandro I PROMESSI SPOSI. 1825-1826
12000,00 €
 Torna a: Libri

In-16 gr. (mm. 188 x 120), 3 volumi, pregevole legatura in marocchino verde alle armi, piatti con cornici decorate a secco, dorso a cordoni con titoli in oro, tagli dorati, risguardi decorati, pp. (4),352; (4),368; (4),416,(2). Esemplare completo degli occhietti e dell'errata. "Edizione originale" del più celebrato romanzo della lingua italiana; tiratura insolita e probabilmente intermedia con varianti della prima tiratura e varianti della seconda.Il primo volume, come usualmente, non presenta varianti o modifiche tipografiche apportate in fase di stampa. Nel volume secondo, a differenza della quasi totalità degli esemplari, la spaziatura incongrua nelle lettere della parola rispetto (p. 22, r. 28) è qui corretta e la riga intera ristampata correttamente; invece l'errore tipografico a p. 183, con caduta del 3, è presente. Nel terzo volume è presente l'errore di stampa a inizio del rigo (p. 298, r. 13) con la virgoletta chiusa, invece che aperta e anche la caduta della l in al-|tro a fine rigo (p. 412, r. 1). E' presente la variante con la prima lezione gioia carnale (p. 330, r. 14) poi autocensurata dal Manzoni nel più innocuo gioia mondana. Harris e Sartorelli, sulla base di alcuni elementi materiali, ipotizzano che il primo stato recasse la lezione carnale, poi sostituito in corso di stampa con mondana; tra gli esemplari censiti dai due studiosi, quelli che recano la lezione censurata sarebbero meno numerosi. Invece, è presente la variante con la lezione corretta di questa storia senza la caduta della preposizione di' nella frase in più d'un luogo di questa storia (p. 378, r. 13): errore segnalato anche nell'errata, che ne indica la presenza in alcuni esemplari.Cfr. Vismara,1: E' questa l'edizione Principe; essa è ricercata dagli amatori perché rara, e dai critici vien pure ricercata pei così detti lombardismi che vi si contengono - Parenti Bibl. Manzoniana, 35-36 - Parenti Rarità,I,198 - Fumagalli,531 - Salveraglio, 21 - Govi Classici,295 - Harris-Sartorelli La Ventisettana dei Promessi sposi: collazione e cancellantia, in «Annali manzoniani,I, 2016. Occasionali fioriture e macchioline, una leggera gora a poche carte del secondo volume, una piccola menda riparata a p. 131 del primo volume, ma certamente un buon esemplare. Insieme ai tre volumi del Manzoni, è offerto il fascicolo del Corriere delle Dame dell'8 Settembre 1827 nel quale si annuncia l'uscita del romanzo.

LETTERATURA ITALIA 1800